Daniele Spanò

Daniele Spanò dopo una formazione da scenografo, inizia il percorso di regista e artista visivo.
Dal 2012 al 2015 è consulente artistico per la Fondazione Romaeuropa e fa parte del comitato scientifico di Digitalife. Dal 2014 inizia la collaborazione con Luca Brinchi, con il quale firma i video per numerosi spettacoli e realizza scenografie e video per importanti istituzioni teatrali e culturali in Italia. Insieme nel 2016 realizzano l’allestimento multimediale per la sfilata di Gucci.
Nel 2011 viene invitato a raccontare il proprio lavoro in una trasmissione scritta e diretta da Takeshi Kitano.
Come artista visivo espone a Palazzo delle Esposizioni di Roma, il Museum of the Russian Academy of Fine Arts di San Pietroburgo, la Galleria Nazionale dell’Umbria, la Centrale Montemartini di Roma, Palazzo Venezia (Roma), Palazzo Collicola – Festival dei Due Mondi (Spoleto).


Project

VETTE
progetto inedito, 2018. Pittura digitale e pennarello su carta
Ho sempre lavorato in video ed in particolare usando la videoproiezione per la sua duplice capacità di produrre simultaneamente immagini in movimento e luce. L’utilizzo dei materiali diversi su cui l’immagine si posa è sempre stato per me motivo di studio e ricerca. La stessa immagine proiettata su un vecchio muro scrostato o su un elegante pvc ne restituisce non solo una visione diversa bensì un diverso significato. Di fronte all’imponenza delle montagne mi sono chiesto più volte se avesse senso filmarle. La mia risposta è stata no, quindi ho iniziato a disegnarle. In questi disegni, digitali e non, la forma restituisce quello che il colore sublima. Ombre, rocce, ghiacciai divengono campiture piatte psichedeliche e vibranti, non c’è niente di conciliante nell’assenza di movimento, o perlomeno sono ancora lontano dal trovarlo.
Alcune delle opere sono elaborazioni digitali di scatti fotografici di Futura Tittaferrante