Rima Glottidis è un progetto inedito di Økapi, musicista elettronico e cup-up artist, ed è il punto di partenza per questo lavoro dove l’iniziale esplorazione dell’apparato fonatorio si mescola con un originale uso di meccanismi neurali di emulazione dello stesso, condotta da tre ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche. Le nuove tecniche di generazione del suono attraverso il Deep Learning agiscono da orecchio e bocca artificiali, che tentano di apprendere e riprodurre ciò che hanno ascoltato con risultati spesso impredicibili. Tra lallazioni artificiali e complessi orditi corali, il lavoro viene presentato come installazione ambientale.