Edificio del XVIII secolo con facciata in cotto e importante portale bugnato sormontato da una balconata con ringhiera in ferro battuto, conserva nel piano nobile interessanti soffitti a volta affrescati da artisti locali. I suggestivi sotterranei, articolati in ampi corridoi e nicchie, fino agli inizi del XX secolo erano collegati con le cantine degli altri palazzi nobiliari pergolesi, per consentire una via di fuga in caso di attacco.
Palazzo Bruschi, sede dell’omonima associazione culturale, è il centro focale di Blooming Festival. Il suo cortile interno ospita un delizioso spazio di ristoro dove rilassarsi e gustare prodotti locali per tutta la durata della manifestazione.